Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Amminoacidi – I componenti chimici delle proteine. Ne esistono 20 in tutto e sono fabbricati attraverso le istruzioni (parole di tre lettere o triplette) codificate nel Dna

Amminoacidi – I componenti chimici delle proteine. Ne esistono 20 in tutto e sono fabbricati attraverso le istruzioni (parole di tre lettere o triplette) codificate nel Dna. Per esempio la tripletta AGC è la serina, TTC è la fenilalanina, ecc [Martin Brookes, 15]. Essendo le basi (lettere) quattro, gli amminoacidi che teoricamente possono essere fabbricati con le triplette sono 64 (4 x 4 x 4). Resta un mistero allora perché in natura invece di 64 ce ne siano 20. Alcune delle 64 parole possibili codificano tuttavia per lo stesso amminoacido. [Martin Brookes, 82]. Vedi anche proteine, Rna, ribosomi.