Martin Brookes, "La genetica", Editoriale Scienza, pag. 15 e pag. 82, 18 ottobre 2001
Tags : Amminoacidi • Dizionario di Genetica
Amminoacidi – I componenti chimici delle proteine. Ne esistono 20 in tutto e sono fabbricati attraverso le istruzioni (parole di tre lettere o triplette) codificate nel Dna
Amminoacidi – I componenti chimici delle proteine. Ne esistono 20 in tutto e sono fabbricati attraverso le istruzioni (parole di tre lettere o triplette) codificate nel Dna. Per esempio la tripletta AGC è la serina, TTC è la fenilalanina, ecc [Martin Brookes, 15]. Essendo le basi (lettere) quattro, gli amminoacidi che teoricamente possono essere fabbricati con le triplette sono 64 (4 x 4 x 4). Resta un mistero allora perché in natura invece di 64 ce ne siano 20. Alcune delle 64 parole possibili codificano tuttavia per lo stesso amminoacido. [Martin Brookes, 82]. Vedi anche proteine, Rna, ribosomi.