Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Clone – Copia identica. Poiché i genetisti hanno bisogno di milioni di geni, clonano di continuo il Dna adoperando batteri e plasmidi

Clone – Copia identica. Poiché i genetisti hanno bisogno di milioni di geni, clonano di continuo il Dna adoperando batteri e plasmidi. [Martin Brookes, 96-97]. «Questo termine suscita oggi paure del tutto incomprensibili dal punto di vista genetico, se si pensa che (...) moltissime piante che noi mangiamo da sempre (le patate ad esempio) si riproducono spontaneamente per moltiplicazione di cellule derivate tutte da una originaria e sono quindi cloni costituiti non da due, ma probabilmente da milioni di individui» [Marcello Buiatti, 32-33].