Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Cloroplasti – Organelli delle piante e delle alghe verdi deputati alla fotosintesi. Delimitati da una membrana, sono ricchi di clorofilla, il pigmento verde usato per convertire l’energia solare in cibo

Cloroplasti – Organelli delle piante e delle alghe verdi deputati alla fotosintesi. Delimitati da una membrana, sono ricchi di clorofilla, il pigmento verde usato per convertire l’energia solare in cibo. Contengono una quantità di Dna sufficiente alla sintesi di un certo numero di proteine. «La stretta somiglianza tra le molecole circolari di Dna dei cloroplasti e dei mitocondri e i cromosomi circolari dei batteri ha indotto molti scienziati a chiedersi se i mitocondri e i cloroplasti non fossero un tempo dei batteri parassiti che da allora hanno elaborato con i loro ospiti un rapporto di mutualismo, cioè di simbiosi reciprocamente vantaggiosa» [Martin Brookes, 104].