Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Darwin Charles – (1808-1892) Padre della teoria dell’evoluzione. Lasciò l’università di Edimburgo, dove studiava medicina, perché sconvolto dalla vista del sangue durante una lezione di anatomia

Darwin Charles – (1808-1892) Padre della teoria dell’evoluzione. Lasciò l’università di Edimburgo, dove studiava medicina, perché sconvolto dalla vista del sangue durante una lezione di anatomia. Passato a Cambridge, prese a studiare storia naturale. Elaborò una teoria dell’ereditarietà, detta pangenesi, in base alla quale ogni organo produce particelle, dette gemmule, rappresentanti in miniatura l’organo madre. Trasportate dal sangue, le gemmule si mescolerebbero all’atto della fecondazione. La teoria venne confutata dal cugino di Darwin, Francis Galton: trasfuse sangue da un coniglio nero a uno bianco e constatò che dal coniglio bianco non nasceva un coniglio nero [Martin Brookes, 38-39].