Kevin Davies, "Il codice della vita", Mondadori pag. 151, 18 ottobre 2001
Tags : Deinococcus radiodurans • Dizionario di Genetica
Deinococcus radiodurans – Batterio resistente alle radiazioni, isolato nel 1956 all’interno di una scatoletta di carne sterilizzata bombardata con radiazioni gamma
Deinococcus radiodurans – Batterio resistente alle radiazioni, isolato nel 1956 all’interno di una scatoletta di carne sterilizzata bombardata con radiazioni gamma. Il bombardamento radioattivo gli spezzettò il Dna, ma il D. ricompose il suo genoma senza sforzo. Dna costituito da quattro molecole, con 3187 geni. Il potere rigenerante venne sviluppato nel corso dell’evoluzione probabilmente per resistere alla siccità. E’ un altro batterio che dà forza alla teoria panspermica [Kevin Davies, 151].