Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Deinococcus radiodurans – Batterio resistente alle radiazioni, isolato nel 1956 all’interno di una scatoletta di carne sterilizzata bombardata con radiazioni gamma

Deinococcus radiodurans – Batterio resistente alle radiazioni, isolato nel 1956 all’interno di una scatoletta di carne sterilizzata bombardata con radiazioni gamma. Il bombardamento radioattivo gli spezzettò il Dna, ma il D. ricompose il suo genoma senza sforzo. Dna costituito da quattro molecole, con 3187 geni. Il potere rigenerante venne sviluppato nel corso dell’evoluzione probabilmente per resistere alla siccità. E’ un altro batterio che dà forza alla teoria panspermica [Kevin Davies, 151].