Marcello Buiatti, "Le biotecnologie", Il Mulino pag. 36, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Domesticazione
Domesticazione – La selezione, operata da 10 mila anni attraverso il cosiddetto ”miglioramento genetico”, di specie selvatiche, microorganismi, piante e animali più facilmente utilizzabili per la produzione del cibo e per altri fini utili all’uomo
Domesticazione – La selezione, operata da 10 mila anni attraverso il cosiddetto ”miglioramento genetico”, di specie selvatiche, microorganismi, piante e animali più facilmente utilizzabili per la produzione del cibo e per altri fini utili all’uomo. «Il principio su cui si basa il miglioramento genetico è essenzialmente quello di far riprodurre a ogni generazione , fra tutti gli organismi a nostra disposizione, quelli che si ritengono più adatti ai nostri fini» [Marcello Buiatti, 36].