Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Domesticazione – La selezione, operata da 10 mila anni attraverso il cosiddetto ”miglioramento genetico”, di specie selvatiche, microorganismi, piante e animali più facilmente utilizzabili per la produzione del cibo e per altri fini utili all’uomo

Domesticazione – La selezione, operata da 10 mila anni attraverso il cosiddetto ”miglioramento genetico”, di specie selvatiche, microorganismi, piante e animali più facilmente utilizzabili per la produzione del cibo e per altri fini utili all’uomo. «Il principio su cui si basa il miglioramento genetico è essenzialmente quello di far riprodurre a ogni generazione , fra tutti gli organismi a nostra disposizione, quelli che si ritengono più adatti ai nostri fini» [Marcello Buiatti, 36].