Marcello Buiatti, "Le biotecnologie", Il Mulino pag. 40, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Ereditabilità
Ereditabilità – La misura dell’impatto relativo dei geni sulla variabilità di una popolazione per un determinato carattere
Ereditabilità – La misura dell’impatto relativo dei geni sulla variabilità di una popolazione per un determinato carattere. [Marcello Buiatti, 40]. Significa questo: se vogliamo creare una popolazione di piante o di animali con certe caratteristiche, dovremo selezionare gli alleli che determinano queste caratteristiche. Naturalmente il successo della nostra procedura dipenderà da un altro fattore: quanta influenza avrà l’ambiente sulle caratteristiche desiderate? Per esempio, per selezionare animali alti saranno decisiva, oltre alla selezione degli alleli giusti, le tecniche di allevamento e in particolare la quantità e la qualità di cibo fornita durante la vita. Quando l’influenza dell’ambiente è molto alta, si dice che l’indice di ereditabilità del gene è basso. Quando le carattersitiche ambientali non sono importanti, si dice al contrario che l’indice di ereditabilità è alto. Solo in questo secondo caso, naturalmente, conviene continuare la selezione genetica.