Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Franklin Rosalind – (1920-1958) Esperta in cristallografia, la prima, assieme a Maurice Wilkins, a ottenere figure di diffrazione ai raggi x per una molecola intatta di Dna

Franklin Rosalind – (1920-1958) Esperta in cristallografia, la prima, assieme a Maurice Wilkins, a ottenere figure di diffrazione ai raggi x per una molecola intatta di Dna. Nel 1953 James Watson, osservando una nuova fotografia ai raggi x che la Franklin aveva ottenuto dal Dna (la celebre Fotografia 51), interpretò una certa croce scura che appariva nell’immagine «come la firma di una molecola elicoidale». Fino a quel momento Watson e Crick avevano supposto che il Dna potesse avere tre catene e solo in quel momento si resero conto che ne aveva più probabilmente due. «La fotografia 51 fu un evento cruciale nella determinazione della struttura del Dna, ma da sola non sarebbe stata sufficiente. Watson infine ricavò da un saggio inedito della Framklin i dettagli precisi dei cristalli di Dna». La Franklin non ebbe il Nobel, insieme a Crick Watson e Wilkins, perché un cancro la uccise anzitempo, ancora in età di 37 anni. [Martin Brookes, 73] [Kevin Davies, 29-31].