Martin Brookes, "La genetica", Editoriale Scienza pag. 21, 33., 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Gameti
Gameti – Le cellule germinali, ossia lo spermatozoo maschile e la cellula uovo femminile. Ciascuno contiene la metà dei cromosomi della cellula madre, cioè nell’essere umano 23, e quando si uniscono ricostituiscono nella nuova cellula il patrimonio genetico normale
Gameti – Le cellule germinali, ossia lo spermatozoo maschile e la cellula uovo femminile. Ciascuno contiene la metà dei cromosomi della cellula madre, cioè nell’essere umano 23, e quando si uniscono ricostituiscono nella nuova cellula il patrimonio genetico normale. Sono conservate nei testicoli dei maschi e nelle ovaie delle femmine [Martin Brookes, 21]. «Ogni donna alla nascita è provvista dell’intera produzione di cellule uovo di tutta la sua vita» [Martin Brookes, 33].