Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Gameti – Le cellule germinali, ossia lo spermatozoo maschile e la cellula uovo femminile. Ciascuno contiene la metà dei cromosomi della cellula madre, cioè nell’essere umano 23, e quando si uniscono ricostituiscono nella nuova cellula il patrimonio genetico normale

Gameti – Le cellule germinali, ossia lo spermatozoo maschile e la cellula uovo femminile. Ciascuno contiene la metà dei cromosomi della cellula madre, cioè nell’essere umano 23, e quando si uniscono ricostituiscono nella nuova cellula il patrimonio genetico normale. Sono conservate nei testicoli dei maschi e nelle ovaie delle femmine [Martin Brookes, 21]. «Ogni donna alla nascita è provvista dell’intera produzione di cellule uovo di tutta la sua vita» [Martin Brookes, 33].