Martin Brookes, "La genetica", Editoriale Scienza pag. 176, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Gemelli
Gemelli – «I gemelli identici (omozigoti) si sviluppano quando le cellule di un embrione bicellulare si separano l’una dall’altra e prendono a svilupparsi indipendentemente, come due embrioni»
Gemelli – «I gemelli identici (omozigoti) si sviluppano quando le cellule di un embrione bicellulare si separano l’una dall’altra e prendono a svilupparsi indipendentemente, come due embrioni». Questi gemelli hanno lo stesso patrimonio genetico. «I gemelli fraterni (eterozigoti) sono semplicemente il risultato di due cellule uovo fertilizzate simultaneamente da due diversi spermatozoi. Sotto il profilo genetico non hanno nulla di diverso da fratelli o sorelle nati sepèaratamente» [Martin Brookes, 176]. Vedi anche Malattie genetiche