Martin Brookes, "La genetica", Editoriale Scienza pag. 6, 96; Marcello Buiatti, "Le biotecnologie", Il Mulino pag. 37, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Genetica
Genetica – Quel settore della biologia che si occupa dell’ereditarietà e della variazione [Martin Brookes, 6]
Genetica – Quel settore della biologia che si occupa dell’ereditarietà e della variazione [Martin Brookes, 6]. «La genetica assomiglia a una specie di alta cucina in cui l’ingrediente principale è il Dna. Il laboratorio è la cucina del genetista, una cucina corredata di costosi ingredienti chimici e di strani arnesi. Eppure le potenzialità di questa tecnologia sono enormi. Si può estrarre il Dna da qualsiasi organismo, poi spezzettarlo e usare i batteri come fabbriche di produzione per produrre milioni di copie di singoli geni che si sarebbero potuti sottoporre a ulteriori analisi» [Martin Brookes, 96]. Il nome è di Bateson e fu adottato nel 1906 [Marcello Buiatti, 37].