Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Genotipo – La costituzione genetica di un individuo [Martin Brookes, 48]. «L’individualità materiale di un organismo deriva dalla sua storia, che naturalmente si realizza e si sviluppa nell’ambito delle strutture rese possibili dal genotipo

Genotipo – La costituzione genetica di un individuo [Martin Brookes, 48]. «L’individualità materiale di un organismo deriva dalla sua storia, che naturalmente si realizza e si sviluppa nell’ambito delle strutture rese possibili dal genotipo. Diciamo che un essere umano ha un suo corredo genetico sulla base del quale può avere fenotipi anche molto diversi l’uno dall’altro a seconda della sua storia, ma non potrà mai avere ad esempio le zanne di un elefante perché gli mancano i geni adatti» [Marcello Buiatti, 29].