Martin Brookes, "La genetica", Editoriale Scienza pag. 42, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Hooke Robert
Hooke Robert – (1635-1703). Fisico inglese. Nel 1655 chiamò ”cellule” le piccole cellette spigolose di una fettina di sughero che aveva osservato a un rudimentale microscopio a luce diretta
Hooke Robert – (1635-1703). Fisico inglese. Nel 1655 chiamò ”cellule” le piccole cellette spigolose di una fettina di sughero che aveva osservato a un rudimentale microscopio a luce diretta. Dieci anni dopo scrisse: "La verità è che la scienza della Natura è stata per troppo tempo solo un’opera del cervello e della fantasia. E’ tempo ormai che essa ritorni alla semplicità e alla solidità delle osservazioni su cose matierali e ovvie" [Martin Brookes, 42].