Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Francesca Bernardini ha riportato a Roma l’Archivio di Bogdan Raditsa, intellettuale istriano, vissuto in Italia negli anni Venti e Trenta: «Aveva avuto rapporti con tutti gli intellettuali del nostro Paese

Francesca Bernardini ha riportato a Roma l’Archivio di Bogdan Raditsa, intellettuale istriano, vissuto in Italia negli anni Venti e Trenta: «Aveva avuto rapporti con tutti gli intellettuali del nostro Paese. Poi si era trasferito a New York. Nel suo archivio, figurano importanti carteggi di Marinetti, Palazzeschi, Papini, lettere dei futuristi, di Bontempelli e di Ungaretti. Un recupero miracoloso». Ritrovati inoltre, su una bancarella a Porta Portese, 131 documenti inediti della rivista "La Diana"; 17 cartoline postali di Ungaretti dal fronte; lettere di Blaise Cendrars, Corrado Govoni, Arturo Onofri, Enrico Pea e Tristan Tzara. Dopo alcuni mesi, in un mercatino di Salerno, sono stati rinvenuti altri frammenti di Ungaretti.