Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 30 Martedì calendario

Fibre e sali minerali, ma anche carboidrati. I carciofi aiutano prima di tutto l’apparato digerente a mantenersi in forma e «pulito», ma sono anche ricchi di inulina (un tipo di carboidrato che l’organismo trasforma in fruttosio al momento di assimilarlo, prezioso per chi ha problemi di diabete) e di cinarina (che oltre a dare il tipico gusto amarognolo, aiuta il fegato a non sovraccaricarsi di lavoro e il sangue a non «arricchirsi» di colesterolo)

Fibre e sali minerali, ma anche carboidrati. I carciofi aiutano prima di tutto l’apparato digerente a mantenersi in forma e «pulito», ma sono anche ricchi di inulina (un tipo di carboidrato che l’organismo trasforma in fruttosio al momento di assimilarlo, prezioso per chi ha problemi di diabete) e di cinarina (che oltre a dare il tipico gusto amarognolo, aiuta il fegato a non sovraccaricarsi di lavoro e il sangue a non «arricchirsi» di colesterolo). Per essere sicure che siano freschi, guardate con attenzione il gambo: deve essere integro, meglio se con qualche foglia ancora attaccata.