Salute di sorrisi e canzoni n. 30 ottobre 2001 pag. 48, 30 ottobre 2001
Fibre e sali minerali, ma anche carboidrati. I carciofi aiutano prima di tutto l’apparato digerente a mantenersi in forma e «pulito», ma sono anche ricchi di inulina (un tipo di carboidrato che l’organismo trasforma in fruttosio al momento di assimilarlo, prezioso per chi ha problemi di diabete) e di cinarina (che oltre a dare il tipico gusto amarognolo, aiuta il fegato a non sovraccaricarsi di lavoro e il sangue a non «arricchirsi» di colesterolo)
Fibre e sali minerali, ma anche carboidrati. I carciofi aiutano prima di tutto l’apparato digerente a mantenersi in forma e «pulito», ma sono anche ricchi di inulina (un tipo di carboidrato che l’organismo trasforma in fruttosio al momento di assimilarlo, prezioso per chi ha problemi di diabete) e di cinarina (che oltre a dare il tipico gusto amarognolo, aiuta il fegato a non sovraccaricarsi di lavoro e il sangue a non «arricchirsi» di colesterolo). Per essere sicure che siano freschi, guardate con attenzione il gambo: deve essere integro, meglio se con qualche foglia ancora attaccata.