Salute di sorrisi e canzoni n. 30 ottobre 2001 pag. 49, 30 ottobre 2001
Il peperoncino è un toccasana per il cuore. Preparare pietanze piccanti rende un servizio al palato, ma anche al cuore
Il peperoncino è un toccasana per il cuore. Preparare pietanze piccanti rende un servizio al palato, ma anche al cuore. Il peperoncino è un ottimo «spazzino» delle arterie. Nelle giuste dosi, circa 10 g al giorno, aiuta ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue e agisce come vasodilatatore. Ma non è tutto. Se abbinato all’aglio (come d’altronde prevede la tradizione mediterranea) il suo effetto salutare è amplificato: il rischio di infarto si riduce ancor di più (consulenza del prof. Antonino De Lorenzo, docente di Fisiologia della nutrizione all’università Tor Vergata di Roma).