Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 30 Martedì calendario

Il peperoncino non può essere mangiato da adulti e bambini. In linea di massima, bambini e ragazzi fino a 13 anni dovrebbero evitarlo

Il peperoncino non può essere mangiato da adulti e bambini. In linea di massima, bambini e ragazzi fino a 13 anni dovrebbero evitarlo. sconsigliato anche a chi soffre di cistiti, acidità di stomaco e disturbi al colon. Gli effetti, comunque, dipendono dal metabolismo individuale: per qualsiasi dubbio è sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista. Attenzione inoltre a non sfregarlo troppo sulla pelle: può provocare ulcere e vesciche (consulenza del prof. Antonino De Lorenzo, docente di Fisiologia della nutrizione all’università Tor Vergata di Roma).