Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 19 Venerdì calendario

La "Boreal", una delle poche aziende italiane produttrici di rifugi atomici, dopo l’11 settembre scorso ha ricevuto circa 100 ordini

La "Boreal", una delle poche aziende italiane produttrici di rifugi atomici, dopo l’11 settembre scorso ha ricevuto circa 100 ordini. Per una cifra che varia, a seconda della metratura del rifugio, tra i 25 e gli 80 milioni di lire, si possono acquistare camere sotterranee in cemento armato arricchito con additivi speciali e fogli di piombo. II bunker, più facile da realizzare, si può sistemare in una buca in giardino e consiste in un container d’acciaio con spessori maggiorati, sportelli di sicurezza e sistemi di depurazione. Francesco Borella, rappresentante della ditta: «Naturalmente, nessun rifugio sarebbe capace di salvare i suoi occupanti da una bomba di 2,5 tonnellate».