Pietro M. Trivelli su Il Messaggero del 17/10/01 a pagina 21., 17 ottobre 2001
«Nasce una "politica della depressione". La depressione come atto politico, la pulsione irrefrenabile a comprare e a spendere e vivere in fretta, uno stile di vita maniacale
«Nasce una "politica della depressione". La depressione come atto politico, la pulsione irrefrenabile a comprare e a spendere e vivere in fretta, uno stile di vita maniacale. La depressione è l’unico modo di mettere un freno a tutto questo. La depressione economica così come la depressione psicologica» (James Hillman, professore a Yale, Chicago, Dallas, filosofo dell’anima, massimo epigono della scuola junghiana).