Paola Messina su Amica del 24/10/01 a pagina 58, 24 ottobre 2001
«La chimica influenza notevolmente l’amore: nella fase dell’innamoramento, l’essere umano produce una quantità maggiore di endorfine, che aumentano il piacere e favoriscono la dipendenza dal partner» (Luciano Caglioti, ordinario di Chimica organica all’Università "La Sapienza" di Roma)
«La chimica influenza notevolmente l’amore: nella fase dell’innamoramento, l’essere umano produce una quantità maggiore di endorfine, che aumentano il piacere e favoriscono la dipendenza dal partner» (Luciano Caglioti, ordinario di Chimica organica all’Università "La Sapienza" di Roma).