Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 24 Mercoledì calendario

Negli Stati Uniti, un’equipe di scienziati ha scoperto un ormone che influisce sulla "tendenza all’infedeltà"

Negli Stati Uniti, un’equipe di scienziati ha scoperto un ormone che influisce sulla "tendenza all’infedeltà". Pronto il progetto di farne una pillola. Stefania Sandrelli: «Garantirsi la fedeltà del partner grazie a una compressa mi sembra una cosa che definire orrida è poco. La fedeltà è una scelta, solo così ha valore. Io, poi, detesto tutto ciò che possa compromettere il libero arbitrio». Gene Gnocchi: «Credo sia una scoperta degna di attenzione, ci saranno uomini e donne che condurranno il proprio partner a vaccinarsi contro l’infedelltà. Immagino le discussioni casalinghe: "tu quand’è che ti fai il vaccino per la fedeltà?" Gli uomini che hanno relazioni extraconiugali cercheranno di differire questo avccino fino all’inverosimile: "no, guarda che ha degli effetti collaterali pazzeschi!" L’idea è talmente stravagante che sarebbe interessante vederla realizzata».