Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 16 Martedì calendario

La Abgenix, azienda biotecnologica della Silicon valley californiana, ha creato in laboratorio un esemplare di una razza di roditori geneticamente modificata, lo "XenoMouse" ("topo straniero")

La Abgenix, azienda biotecnologica della Silicon valley californiana, ha creato in laboratorio un esemplare di una razza di roditori geneticamente modificata, lo "XenoMouse" ("topo straniero"). Il topolino ha una proprietà particolare che lo rende prezioso nella bettaglia contro il terrorismo: è in grado di fabbricare anticorpi e proteine capaci di neutralizzare i due virus mortali di Ebola e Marburg. L’azienda californiana si è vista offrire un ricco contratto dall’istituto di ricerca sulle malattie infettive della U.S. Army. Particolare curioso: la Abgenix ha sede nella cittadina di Fremont, nota anche come "Little Kabul", perchè ospita la più grossa comunità di immigrati afghani di tutta l’ America.