pi. s. su L’Unit del 20/10/01 a pagina 5., 20 ottobre 2001
«L’
Onu immaginata a Yalta nel ’45 non è mai esistita. Quindi non può finire. L’ Onu oggi continua ad avere una funzione di foglia di fico. Acquista un ruolo solo quando al suo interno si realizza l’accordo delle superpotenze e quando c’è coincidenza tra la sua politica e la politica e le scelte degli Stati Uniti. Chi immagina l’Onu come un organismo autonomo, capace di pensiero autonomo, di politiche autonome, o di svolgere un ruolo indipenedente, immagina qualcosa che non è mai esistito» (Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica "Limes").