Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 25 Giovedì calendario

«Le guerre grandi e piccole non hanno mai avuto una logica accettabile: la prima guerra mondiale partì da un attentato a un granduca austriaco a Sarajevo e non c’era nessuna ragione al mondo perché ne seguisse inarrestabile il gigantesco domino che coinvolse nel conflitto gli imperi centrali, la Russia e le potenze democratiche, prova ne sia che il nuovo ordine voluto da quella guerra portò in due decenni a una nuova guerra e a una nuova strage di quaranta o cinquanta milioni di uomini, che emarginò l’Europa dal governo del mondo e avviò alla fine il suo colonialismo

«Le guerre grandi e piccole non hanno mai avuto una logica accettabile: la prima guerra mondiale partì da un attentato a un granduca austriaco a Sarajevo e non c’era nessuna ragione al mondo perché ne seguisse inarrestabile il gigantesco domino che coinvolse nel conflitto gli imperi centrali, la Russia e le potenze democratiche, prova ne sia che il nuovo ordine voluto da quella guerra portò in due decenni a una nuova guerra e a una nuova strage di quaranta o cinquanta milioni di uomini, che emarginò l’Europa dal governo del mondo e avviò alla fine il suo colonialismo. Gli eserciti che allora scendevano in campo non avevano altro compito comprensibile che distruggersi a vicenda essendo fuori dalla portata un nuovo ordine» (Giorgio Bocca) [24]. Esercizi inutili 2. «Proibire la prostituzione è un esercizio inutile» (Sergio Romano)