Il Sole-24 Ore 23/09/2001, 23 settembre 2001
«Non si può farne a meno, la sua esistenza è richiesta dalla costituzione biologica di ognuno di noi
«Non si può farne a meno, la sua esistenza è richiesta dalla costituzione biologica di ognuno di noi. Qualcuno deve pagare per i nostri fallimenti; che complicazioni, che torture supplementari se ce ne consideriamo gli unici responsabili. Avere la coscienza a posto è tutto quello che chiediamo: il capro espiatorio assolve questa funzione. Ci vuole uno sforzo quasi sovrumano per poter accusare soltanto noi stessi; ma se lo facciamo, abbiamo la netta sensazione di avvicinarci alla verità» (E. M. Cioran, Quaderni 1957-1972)