Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 23 Martedì calendario

Il fumo nuoce più alle donne che agli uomini Secondo i dati emersi durante la ”Settimana europea per la ricerca sul cancro” (07-14 ottobre 2001), il fumo sarebbe più nocivo per le donne che per gli uomini

Il fumo nuoce più alle donne che agli uomini Secondo i dati emersi durante la ”Settimana europea per la ricerca sul cancro” (07-14 ottobre 2001), il fumo sarebbe più nocivo per le donne che per gli uomini. Motivo: il fisico femminile è più sensibile ai danni delle sigarette, tra le donne l’abitudine a fumare è ancora in forte aumento, mentre tra gli uomini è in declino da tempo. Dal 1950 ad oggi, nelle donne, il tasso di mortalità per tumore ai polmoni è cresciuto del seicento per cento.