Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 25 Giovedì calendario

Dopo il 1998, i generali birmani hanno dato il via libera agli investimenti stranieri e, per lanciare il turismo, hanno deciso di investire sulle bellezze naturali e culturali del paese

Dopo il 1998, i generali birmani hanno dato il via libera agli investimenti stranieri e, per lanciare il turismo, hanno deciso di investire sulle bellezze naturali e culturali del paese. Importanti progettisti hanno realizzato nel centro delle città birmane, tra i monasteri e i templi, numerose strutture da golf. Altri campi sono stati costruiti a Ngpali Beach, lungo una spiaggia di sabbia bianchissima, a Taunggy, vicino al lago di Inle, a Mont Popa, a 1.520 metri d’altezza. Inoltre, pagando 225 dollari, si può volare in mongolfiera sui 2.217 templi di Bagan e atterrare direttamente sul green. I turisti più facoltosi possono anche navigare sull’Irawaddy, il fiume che discende dall’Himalaya, a bordo di un vascello lungo 101 metri.