Salute di sorrisi e canzoni, n. 30, ottobre 2001, pag. 58, 23 ottobre 2001
La nostra pelle non potrebbe richiedere alleati migliori di sauna e bagno turco. «Il calore stimola la vasodilatazione: quando circola più sangue i tessuti vengono irrorati meglio», spiega il dottor Alfredo Rossi, ricercatore presso la Clinica dermatologica dell’università La Sapienza di Roma e consulente dell’Istituto ortodermico italiano
La nostra pelle non potrebbe richiedere alleati migliori di sauna e bagno turco. «Il calore stimola la vasodilatazione: quando circola più sangue i tessuti vengono irrorati meglio», spiega il dottor Alfredo Rossi, ricercatore presso la Clinica dermatologica dell’università La Sapienza di Roma e consulente dell’Istituto ortodermico italiano. «Il corpo, poi, aumenta la produzione di sudore. In questo modo i pori si dilatano liberandosi dalle tossine. Si crea un benefico scambio fra l’ambiente esterno e il nostro organismo che, reso permeabile dal calore, si rigenera tornando a nuova vita».