Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 23 Martedì calendario

Imparare a stare in sella ma anche prendersi cura del cavallo: così bambini disabili, con problemi comportamentali o psichici, tentano di migliorare il loro handicap

Imparare a stare in sella ma anche prendersi cura del cavallo: così bambini disabili, con problemi comportamentali o psichici, tentano di migliorare il loro handicap. «L’ippoterapia», spiega Massimo Gigante, terapista del centro di riabilitazione «Nuova Pegaso» di Pianella (Pescara), «soddisfa la voglia di movimento del bimbo disabile e ne aumenta l’autostima. Inoltre è un modo per fare attività fisica in un ambiente ben diverso dalla più opprimente struttura ospedaliera».