Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 23 Martedì calendario

Il clima rigido è sicuramente una delle cause che possono scatenare la pelle d’oca. In questo modo il nostro organismo ci avverte che la temperatura esterna mal si concilia con quella interna, solitamente tra i 35 e i 37 gradi

Il clima rigido è sicuramente una delle cause che possono scatenare la pelle d’oca. In questo modo il nostro organismo ci avverte che la temperatura esterna mal si concilia con quella interna, solitamente tra i 35 e i 37 gradi. Nella preistoria, quando il nostro corpo sfoggiava una peluria decisamente più folta di quella attuale, una delle funzioni dell’orripilazione consisteva proprio nel trattenere aria calda tra un pelo e l’altro creando una sorta di strato-cuscinetto a protezione della pelle sottostante.