Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 23 Martedì calendario

Alcune recenti ricerche dimostrano che la nostra pelle «sente» suoni ad alta e altissima frequenza

Alcune recenti ricerche dimostrano che la nostra pelle «sente» suoni ad alta e altissima frequenza. Il suono del gesso che stride sulla lavagna o quello della forchetta sul piatto risultano particolarmente fastidiosi e il nostro corpo reagisce manifestando la pelle d’oca.