Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 23 Martedì calendario

La tecnica che caratterizza il metodo Pilates è fondata sul rispetto di sei principi. Eccoli nel dettaglio: 1- CONCENTRAZIONE (Concentration) Serve a eseguire gli esercizi correttamente e ad acquisire consapevolezza di ogni movimento

La tecnica che caratterizza il metodo Pilates è fondata sul rispetto di sei principi. Eccoli nel dettaglio: 1- CONCENTRAZIONE (Concentration) Serve a eseguire gli esercizi correttamente e ad acquisire consapevolezza di ogni movimento. 2- CONTROLLO (Control) Attraverso la concentrazione, si arriva al totale controllo dei movimenti, delle articolazioni direttamente interessate dagli esercizi, ma anche della testa, del collo, delle dita delle mani e dei piedi, del bacino. 3- BARICENTRO (Centering) J.H. Pilates definiva «Powerhouse» (casa della forza) o «Girdle of strength» (cintura di forza) la zona compresa tra la parte finale della cassa toracica e il bacino. Equilibrare questa parte del corpo serve a far lavorare in modo armonioso l’area addominale e quella dorsale, in modo da mantenere la posizione neutra (Neutral position). 4- FLUIDITA’ DEL MOVIMENTO (Flowing movement) Nessun movimento deve essere eseguito in modo rigido e contratto, così come non deve essere né troppo rapido né troppo lento. Tutto dev’esser fatto in modo armonioso e fluido, con grazia. 5- PRECISIONE (Precision) Deriva dal controllo, che permette di eseguire gli esercizi in modo corretto. Dalla precisione dei movimenti dipende il bilanciamento del tono dei diversi gruppi muscolari. La conseguenza? I movimenti, anche quelli di tutti i giorni, diventano più eleganti. 6- RESPIRAZIONE (Breathing) Le inspirazioni e le espirazioni, fluide e complete, sono parte integrante di ogni esercizio del metodo Pilates. Devono essere coordinate coi movimenti.