Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 25 Giovedì calendario

Il libro più grosso del XXI secolo (mezzo metro d’altezza per trentadue chili di peso) s’intitola "Sumo" e raccoglie le fotografie di Helmut Newton

Il libro più grosso del XXI secolo (mezzo metro d’altezza per trentadue chili di peso) s’intitola "Sumo" e raccoglie le fotografie di Helmut Newton. Non è un "coffee table book", cioè un libro da mettere in bella vista sul tavolino del salotto, ma un libro con "coffee table" (viene venduto insieme a un tavolino in acciaio firmato Philippe Stark). Delle diecimila copie realizzate (numerate e stampate a mano dagli stessi rilegatori delle bibbie del Vaticano) ne sono rimaste in magazzino solo mille, il prezzo originale (circa tre milioni e mezzo) è già salito a sei milioni. La prima copia, con gli autografi di tutte le celebrità ancora viventi che hanno posato per Newton, è stata venduta a un’asta di beneficenza per trecentomila dollari.