Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 17 Mercoledì calendario

L’11

ottobre, nella Clinica Chirurgica di Padova, è stato realizzato il primo trapianto di fegato senza l’uso di bisturi e anestetico: a un bambino croato di 10 anni, affetto da una rarissima malattia genetica, sono state trapiantate cellule epatiche senza intervento chirurgico. Nell’addome del bambino (che guardava i cartoni alla tv, chiacchierava con la mamma e non si è accorto di niente) è stato inserito un catetere che ha trasmesso al fegato le cellule staminali prelevate da un donatore. L’innovativa operazione era stata tentata negli Stati Uniti anni fa, ma l’infusione in quel caso era stata eseguita con il bisturi e in anestesia totale.