Salute di sorrisi e canzoni n. 30 ottobre 2001 pag. 83, 30 ottobre 2001
La pelle «a lucertola» si elimina frizionando, a secco, sotto la doccia o con creme e lozioni. E con una miriade di aggeggi diversi
La pelle «a lucertola» si elimina frizionando, a secco, sotto la doccia o con creme e lozioni. E con una miriade di aggeggi diversi. *Manopole e guanti Prendete una vecchia manopola di spugna o uno di quei guanti esfolianti che trovate in profumeria (Magic Peeling, L. 25.900), bagnateli con un po’ di acqua di colonia e strofinate per un paio di minuti tutte le mattine prima della doccia. Brucia un po’ (meglio evitare, se avete la pelle delicata), ma i risultati sono immediati: la circolazione migliora e i tessuti si ossigenano. Dopo, però, ricordate di idratare per bene la pelle. *Scrub Di prodotti «scrub» ce ne sono tanti. Se volete un consiglio, sceglietene uno che contenga anche crema idratante (come Dove Docciascrub, 5.400 lire, al supermercato); eviterete di irritare troppo la pelle. Usarlo sotto la doccia è comodo: con una mano tenete il «telefono» da cui sgorga l’acqua, con l’altra strofinate su ginocchia e gomiti. Fatelo per tre giorni di seguito, poi a giorni alterni, quindi una volta a settimana. *Alfaidrossiacidi (Aha) Se avete più di 45 anni e la pelle un po’ opaca non solo su gomiti e ginocchia, comprate una lozione o una crema a base di alfaidrossiacidi o «acidi della frutta» e stendetela sulla pelle asciutta come fareste con un idratante: l’esfoliazione verrà da sé, giorno dopo giorno e senza sfregamenti. C’è un solo inconveniente: gli Aha pizzicano un po’ (segno che funzionano). Per non soffrire troppo, usateli a giorni alterni, a cicli: finito il flacone, cambiate prodotto. *Olio Da bagno, d’oliva o di mandorle. Sciolti nell’acqua del pedicure, sono tutti ottimi alleati contro i talloni ruvidi e le pelli morte dei gomiti. *Paraffina La trovate nei negozi per parrucchieri. Scaldatela con un pentolino, stendetela sui piedi e lasciatela indurire. Quando la togliete, porta via le ruvidezze.