Salute di sorrisi e canzoni n. 30 ottobre 2001 pag. 85, 30 ottobre 2001
Creme antiaging per fermare l’invecchiamento della pelle. Per prevenire (30-45 anni) • Filtri Uva
Creme antiaging per fermare l’invecchiamento della pelle. Per prevenire (30-45 anni) • Filtri Uva. Servono a schermare la parte dannosa dei raggi solari, quella in grado di penetrare nella pelle in profondità, alterandone la struttura. • Vitamine A, C. Bloccano l’azione invecchiante dei radicali liberi, sostanze che il nostro organismo produce in risposta agli agenti esterni. Sull’etichetta, la vitamina A è spesso indicata come retinolo. La vitamina C la trovate invece come ascorbic acid se è nella sua forma pura, più efficace. Quando invece leggete ascorbilpalmitate sappiate che state acquistando una crema che della vitamina C contiene solo un derivato da laboratorio. Per levigare (oltre i 45 anni) • SOD (Super-Ossid-Dismutasi). un enzima che ha una funzione di contrasto dell’azione dei radicali liberi. • Flavonoidi. Anche questi contro i radicali liberi, ma sono naturali. Sono estratti da piante come il mirtillo (Vaccinium myrtillus) oppure dai chicchi d’uva (Vitis vinifera). • Chitosani. In etichetta li trovate come carboxymethyl chitosan. Vengono estratti dai gusci dei crostacei ed hanno una potentissima azione idratante. Una curiosità: sono le stesse sostanze alla base delle pricipali compresse dimagranti. • Acido jaluronico. un potente idratante che fino a non molto tempo fa veniva estratto dalla cresta dei galli. Oggi, grazie alle biotecnologie, viene realizzata in laboratorio, coltivando particolari ceppi batterici.