Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 24 Mercoledì calendario

«Quando accadono questa tragedie mi chiedo: ma la letteratura a che cosa serve? La mia risposta è: serve a "parlare della verità", non a "dire la verità" (che infatti non conosciamo)

«Quando accadono questa tragedie mi chiedo: ma la letteratura a che cosa serve? La mia risposta è: serve a "parlare della verità", non a "dire la verità" (che infatti non conosciamo). Pretendono di "dire la verità" (e di "essere buoni") i fondamentalisti come bin Laden e Bush. Ma la letteratura non è buona» (Giulio Mozzi sulla tragedia di New York).