Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 24 Mercoledì calendario

Acromatopsia è la cecità cromatica completa e colpisce nel mondo una persona ogni 30-40 mila. Gli occhi degli acromatopsici sono privi di coni, le cellule specializzate nella percezione dei dettagli e dei colori

Acromatopsia è la cecità cromatica completa e colpisce nel mondo una persona ogni 30-40 mila. Gli occhi degli acromatopsici sono privi di coni, le cellule specializzate nella percezione dei dettagli e dei colori. L’acuità visiva è ridotta a un decimo del normale e si hanno difficoltà di fissazione. Gli acromatopsici non riescono a mantenere lo sguardo puntato su un oggetto. I frequenti scatti oculari danno luogo a un disturbo chiamano ”nigstagmo”.