Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 24 Mercoledì calendario

In Olanda nel ’94 la televisione di Stato cominciò a trasmettere uno spot nel quale un mastino napoletano si aggrappava ai pantaloni di un omino in giacca e cravatta ”abbracciato” a una fotocopiatrice

In Olanda nel ’94 la televisione di Stato cominciò a trasmettere uno spot nel quale un mastino napoletano si aggrappava ai pantaloni di un omino in giacca e cravatta ”abbracciato” a una fotocopiatrice. Più l’uomo cercava di divincolarsi, più il cane lo stringeva. «Le donne si sentono così, quando vengono molestate” diceva una voce. ”A voi però non succederà di sicuro perché i cani non lavorano in ufficio...». Un’inchiesta del ministero del Lavoro aveva segnalato che una donna su tre si dichiarava infastidita sul posto di lavoro, la maggioranza proprio mentre duplicava documenti: dall’autunno del ’94 un disegno di legge controfirmato dalla regina vieta di posizionare la fotocopiatrice in ambienti stretti e male illuminati.