Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 24 Mercoledì calendario

Secondo i dati di una recente inchiesta dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, l’abitudine della paghetta è ancora in uso solo nel 19% delle famiglie italiane, mentre il rimanente 81% elargisce ai figli il denaro quando capita

Secondo i dati di una recente inchiesta dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, l’abitudine della paghetta è ancora in uso solo nel 19% delle famiglie italiane, mentre il rimanente 81% elargisce ai figli il denaro quando capita. La ricerca ha quantificato il costo mensile necessario a soddisfare le esigenze di un figlio adolescente tra le 500 e le 800 mila lire. A incidere maggiormente sarebbero il consumo di schede telefoniche (37%), l’acquisto di capi d’abbigliamento (25%), videogiochi, cd musicali, videocassette (24%).