Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 19 Venerdì calendario

Durante la guerra del Golfo, quando il ministro di Saddam, Tereq Aziz, lanciò in diretta un’offerta di armistizio: «Il Vespa dell’epoca, che forse era già Vespa, chiamò subito in causa Lugato: "Come reagisce l’America alla proposta?"

Durante la guerra del Golfo, quando il ministro di Saddam, Tereq Aziz, lanciò in diretta un’offerta di armistizio: «Il Vespa dell’epoca, che forse era già Vespa, chiamò subito in causa Lugato: "Come reagisce l’America alla proposta?". Ora, l’America non aveva ancora fatto in tempo a fare nulla, nemmeno una telefonata a Lugato. Ma il nostro guerriero, con l’occhio dilatato dall’insonnia, era in grado di cavarsela da solo: "Il presidente Bush respinge l’offerta, i bombardamenti continuano!", esclamò, battendo un pugno sul tavolo. E a quel punto a Bush non restò che adeguarsi» (Massimo Gramellini).