Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 24 Mercoledì calendario

L’Ira ("Irish Republican Army") ha annunciato di avere iniziato il disarmo. Dopo 30 anni di violenze terroristiche in Irlanda del Nord, a 3 anni e mezzo dall’accordo del Venerdì Santo che avviò il processo di pace, il gruppo terrorista dei cattolici che lottano per riunire la provincia alla repubblica d’Irlanda, ha scelto di usare solo mezzi pacifici per i suoi legittimi scopi

L’Ira ("Irish Republican Army") ha annunciato di avere iniziato il disarmo. Dopo 30 anni di violenze terroristiche in Irlanda del Nord, a 3 anni e mezzo dall’accordo del Venerdì Santo che avviò il processo di pace, il gruppo terrorista dei cattolici che lottano per riunire la provincia alla repubblica d’Irlanda, ha scelto di usare solo mezzi pacifici per i suoi legittimi scopi. In un comunicato l’Ira ha assicurato di aver posto «fuori uso» alcune armi in modo «completo e verificabile», e si vanta di aver compiuto «un passo senza precedenti per salvare il processo di pace».