Mario Pappagallo su Corriere della Sera del 24/10/01 a pagina 18., 24 ottobre 2001
«Lionheart» è il primo cuore artificiale permanente impiantato in Italia (al San Matteo di Pavia): è una pompa in metallo e plastica, della grandezza di un pugno, compatibile con l’organismo, pesa un chilo e mezzo ed è collegata con due cannule alla circolazione del sangue
«Lionheart» è il primo cuore artificiale permanente impiantato in Italia (al San Matteo di Pavia): è una pompa in metallo e plastica, della grandezza di un pugno, compatibile con l’organismo, pesa un chilo e mezzo ed è collegata con due cannule alla circolazione del sangue. Funziona elettronicamente, riceve energia da una batteria (autonomia di 20 minuti) posta sotto pelle, il flusso del sangue viene regolato da un computer. Dal corpo non escono fili o cavi, la batteria si ricarica per contatto, attraverso appositi sensori.