Enrico DíAnna e Mauro De Vincentiis, "Il sigaro toscano, mito italiano", Lupetti, Milano 2000, 24 ottobre 2001
A Roma, Pio IX fece costruire la prima manifattura di tabacco a Piazza Mastai: tredicimila metri quadrati, centosessantotto metri di facciata, tre milioni di costo
A Roma, Pio IX fece costruire la prima manifattura di tabacco a Piazza Mastai: tredicimila metri quadrati, centosessantotto metri di facciata, tre milioni di costo. Scopo dell’iniziativa: dare un lavoro alle tante giovani donne costrette dalla miseria a prostituirsi. Risultato: le sigaraie, posto fisso e salario sicuro, si sposavano giovanissime, sedotte dai ”bulli” in cerca di un buon partito.