Gabriel Mandel Khཿn, ìMaometto il Profetaî, Mondadori; Sergio Noja, ìStoria dei popoli dellíIslmî, Mondadori., 24 ottobre 2001
Nel VII secolo dopo Cristo, l’Arabia centrale era abitata da tribù nomadi. Ogni tenda rappresentava una famiglia, ogni accampamento una schiatta; un insieme di schiatte affini costituiva una tribù
Nel VII secolo dopo Cristo, l’Arabia centrale era abitata da tribù nomadi. Ogni tenda rappresentava una famiglia, ogni accampamento una schiatta; un insieme di schiatte affini costituiva una tribù. Lo ”shaykh” (che significa ”vecchio”) era l’individuo più anziano o più saggio. Tra gli individui della stessa tribù c’era grande solidarietà, ma se qualcuno compiva un reato gravissimo veniva cacciato via e condannato a vagare nel deserto.