Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 24 Mercoledì calendario

Prima della nascita di Maometto, le tribù dell’Arabia centrale compivano ogni anno due viaggi propiziatori alla Mecca

Prima della nascita di Maometto, le tribù dell’Arabia centrale compivano ogni anno due viaggi propiziatori alla Mecca. Durante il periodo dei pellegrinaggi vigeva una tregua santa tra le tribù e gli animali sacrificali inviati alla Mecca erano adornati con ghirlande affinché non venissero razziati durante il viaggio. Al giorno d’oggi, durante il rito del pellegrinaggio, il credente musulmano deve fare sette giri intorno alla Caaba, correre sette volte tra le colline di Safa e Marwa, sostare al monte Arafat, raccogliere 49 sassolini a Muzdalifa, lanciare pietre contro il pilastro di Satana, sacrificare un animale, fare un altro giro intorno alla Caaba.