Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 24 Mercoledì calendario

Per la sua posizione strategica, al centro delle più importanti vie di commercio, la Mecca era la città più importante dell’Arabia centrale, nonostante il clima sgradevole (gli anziani dicevano che, oltre il commercio, non c’era altro motivo per trovarsi lì)

Per la sua posizione strategica, al centro delle più importanti vie di commercio, la Mecca era la città più importante dell’Arabia centrale, nonostante il clima sgradevole (gli anziani dicevano che, oltre il commercio, non c’era altro motivo per trovarsi lì). Il quartiere nobile, al centro, era abitato dal clan dei Quraisciti (quraysh è lo squalo, animale totem della tribù). Costoro erano dediti al commercio, alla diplomazia e ai prestiti di denaro. Intorno, sobborghi fatti di tende, caverne e tuguri in cui vivevano i poveri e gli stranieri.