Sergio Noja, Maometto Profeta dellíIslmî, Mondadori., 24 ottobre 2001
Gli arabi pagani erano soliti sacrificare alle divinità animali, soprattutto cammelli, sgozzati e poi mangiati dai fedeli
Gli arabi pagani erano soliti sacrificare alle divinità animali, soprattutto cammelli, sgozzati e poi mangiati dai fedeli. Luoghi di culto erano gli alberi o le fonti, esistevano anche altarini portatili che venivano condotti persino in battaglia, sul dorso dei cammelli e circondati dalle donne.