Giorgio Mendicini, ìLíeleganza maschile. Guida pratica al perfetto guardarobaî, Mondadori, 25 ottobre 2001
«La scarpa di pregio dall’aspetto leggermente consunto indica quasi sicuramente buon gusto e stato sociale acquisito da generazioni, mentre quella nuova di zecca denuncia senza alcun dubbio il parvenu, il nuovo ricco
«La scarpa di pregio dall’aspetto leggermente consunto indica quasi sicuramente buon gusto e stato sociale acquisito da generazioni, mentre quella nuova di zecca denuncia senza alcun dubbio il parvenu, il nuovo ricco. Per avere scarpe ”vissute” occorre erreditarne, o invecchiare insieme alle proprie. Ma esiste un modo, sbrigativo, che dà al cuoio una particolare patina: basta lucidare le scarpe, esporle al sole più volte e rinnovare la lucidatura».