Licia Granello su la Repubblica del 21/10/01 a pagina 31., 21 ottobre 2001
Nei tempi andati in Romagna, la sera del 25 novembre, il promesso sposo si presentava a casa di lei in compagnia di un sensale, portando in regalo un sacchetto colmo di foglie di alloro e marroni bolliti: a causa della loro somiglianza con i testicoli, si credeva infatti che questi propiziassero un matrimonio ricco di figli
Nei tempi andati in Romagna, la sera del 25 novembre, il promesso sposo si presentava a casa di lei in compagnia di un sensale, portando in regalo un sacchetto colmo di foglie di alloro e marroni bolliti: a causa della loro somiglianza con i testicoli, si credeva infatti che questi propiziassero un matrimonio ricco di figli.